Il lago Trasimeno
Tutto in un giorno

Santa Maria degli Ancillotti

Immerso nel verde delle colline umbre, il lago Trasimeno è il quarto lago d’Italia per estensione. Lungo i suoi bordi si trovano borghi di una bellezza ragguardevole, come, Castiglion del Lago, Pasignano sul Trasimeno, San Feliciano, Tuoro sul Trasimeno, Castel Rigone. Con questo articolo andremo ad esaminare più da vicino tutto quello che si può vedere e si può fare sul lago Trasimeno, tutto quello che possiamo fare anche solo con un giorno a nostra disposizione.


lago

Le isole del lago Trasimeno:


L’isola Polvese è l’isola più grande del lago e anche la più alta, è liberamente visitabile appartiene dal 1995 al parco Regionale del Trasimeno e ai visitatori offre scorci mozza fiato e dei punti d’interesse architettonico di assoluto valore storico- culturale, come la Rocca, le rovine della Chiesa Olivetana di San Secondo e la chiesa di San Giuliano.

L’isola Maggiore:
Ci troviamo di fronte all’unica isola del lago abitata, qui le cose da vedere sono molte: la zona di attracco con i suoi palazzi, la chiesa di San Salvatore, quel che rimane della chiesetta monastero delle suore di San Leonardo e i ruderi della torre di epoca romana. L’isola Maggiore fu un luogo caro anche a San Francesco d’Assisi che qui soggiorno e pregò durante la quaresima del 1211.

L’isola Minore:
Si tratta di un’isola privata non visitabile e al momento risulta essere disabitata.

Cosa fare sul lago Trasimeno:


La cosa che si può fare è sicuramente un tour delle isole, per vedere queste meraviglie da vicino, basta prendere a San Feliciano uno dei primi traghetti del mattino per l’isola Polvese, dopodiché potete ritornare indietro verso San Feliciano, recarvi verso Passignano e prendete il traghetto per l’isola Maggiore.
Dopo avere visitato le isole il nostro consiglio è quello di immergervi tra le meraviglie che hanno da offrirvi i piccoli borghi situati sul lungo lago, potete visitarli sia con la macchina, oppure se siete amanti della bike, vi consigliamo di avventurarvi in sella della vostra bici tra le meraviglie del lago Trasimeno.
Da non perdere assolutamente una visita a Castiglion del Lago e Passignano.

lago 1

I castelli del lago Trasimeno:


Se decidi di passare una giornata sul lago Trasimeno da non perdere sicuramente c’è la visita ai castelli del lago.
• Castiglion del Lago: visita al Palazzo della Corgna e alla Rocca del Leone
• Passignano: La Torre di San Savino, la Rocca Bagliona, il castello di Zocco e il paese di Monte del Lago
• Magione: Il castello dei Cavalieri di Malta


Consigli:
Se dopo tutto questo girare vi è venuta fame, niente paura, vi consigliamo di fermarvi e di assaggiare in uno dei numerosi ristoranti lungo la strada il brustico un piatto veramente speciale, composto da pesce di lago e dalla cannina, che altro non è che la canna di lago, usata per fare il fuoco e sulla quale si stende il pesce lasciandolo abbrustolire.



Vuoi Informazioni per un soggiorno?
Contattaci adesso
+390758039764 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@santamariadegliancillotti.com