Il panpepato è un dolce tipico umbro, preparato con caffè, frutta secca e spezie. Il panpepato è un dolce che si prepara in tutta l’Umbria ed ogni famiglia ha la sua ricetta collaudata. Questo dolce è buono anche se preparato prima e consumato in un secondo momento, il nostro consiglio è quello di prepararlo una decina di giorni prima per consumarlo dopo.
Storia:
Il panpepato è un dolce di origine contadina, che si era soliti preparare nei momenti di festa. Le prime tracce di una ricetta scritta del Panpepato ternano sono del 1800, ma le sue origini risalgono al XVI secolo. La sua origine va ricercata molto probabilmente molto lontano, infatti, si pensa che possa venire dal lontano oriente, da dove le carovane che trasportavano spezie, riportarono anche questo dolce che negli anni, venne riadattato secondo i gusti e le materie prime esistenti nel nostro paese.
Ingredienti:
150 g di noci
100 g di mandorle
100 g di nocciole
50 g di pinoli
100 g di canditi misti
100 g di uvetta
200 g di cioccolato fondente
270 g di miele
25 g di cacao amaro
25 g di cacao dolce
2 cucchiai di mistrà
1 cucchiai di mosto cotto
1 tazzina di caffè bella piena
1/2 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di pepe nero macinato
1/4 di cucchiaino di noce moscata grattugiata
200 g di farina
Preparazione:
1Mettere il miele a scaldare a bagnomaria e appena sarà ben fuso, unite la cannella, la noce moscata, il pepe, il mistrà e il mosto cotto, mescolate gli ingredienti bene e unite al tutto anche il cacao amaro quello dolce e il caffè caldo. Mescolate nuovamente bene e cercate di amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.
2 In una ciotola grande mettete la frutta secca i canditi e la farina
3 Versate il cioccolato sulla frutta secca
4 Mescolate bene e fate riposare per circa un’ora
5 Pre- riscaldare il forno a circa 180°
6 Formate delle palle di preparato grandi più o meno come un’arancia e sistematele sulla teglia
7 Cuocere per circa 15 minuti
8 Sfornate e fate riposare prima di mangiare
Conclusione:
In previsione del Natale abbiamo voluto regalarti una ricetta storica della tradizione umbra e qualora avessi voglia di provare il vero panpepato, preparato a regola d’arte e qualora avessi voglia di trascorrere qualche giorno in pieno relax, sappi che la nostra struttura è pronta a regalarti un’esperienza di grande valore, vieni a trovarci il nostro Relais ti aspetta.
IL LAGO TRASIMENO:
TUTTO IN UN GIORNO
Richiedi informazioni